Vuoi avere un'idea immediata, visiva, di come lavoriamo? Scorri la pagina..[le immagini sono tutte cliccabili e a ciascuna corrisponde un video] troverai: promo degli spettacoli, estratti, interventi.. [2025|2019]. Per andare ancora indietro nel tempo vai alle sezioni Memoires e Radici  Sono frammenti per lo più. Per una panoramica esaustiva la sezione Archivio con tutti gli spettacoli [2002|2025]

Estratto dall'intervento del 2 aprile 2025

Il Circolo (video integrale)

Metis 2022

Il nostro incontro con il teatro di Matéi Visniec avviene nel 2018 con il testo "Il comunismo spiegato ai malati di mente". Nel 2020 (febbraio) la prima rassegna " Il teatro di Matéi Visniec" ("Il comunismo spiegato ai malati di mente", "Occidental Express", "Il teatro decomposto o l'uomo pattumiera", "Migranti", "Attenzione alle vecchie signore corrose dalla solitudine"); nel 2022 la seconda rassegna monografica cui si sono aggiunti ai precedenti allestimenti "Paparazzi", "Riccardo III non s'ha da fare" e "Dello zerbino considerato dal punto di vista del riccio". Nel 2023 in prima assoluta "Lisitrata, mon amour", seguito sempre in prima assoluta da un adattamento del romanzo di Visniec "Sindrome da panico nella città dei lumi". Nel 2022, il 7 dicembre al Teatro Marconi in occasione di una ripresa di "Riccardo III non s'ha da fare" il Ministro della Romania ha consegnato alla nostra associazione nella persona della Direttrice artistica una targa quale alto riconoscimento per la promozione della cultura romena in Italia. Qui un video del nostro incontro a Roma (giugno 2022) in cui abbiamo per la prima volta avuto il privilegio di avere ospite Visniec.

Torna in alto