Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’alba finalmente l’approdo. Enea a Ostia Antica

Il 10 settembre all'alba gli interpreti di MetisTeatro tornano in scena al Parco Archeologico di Ostia Antica con il progetto All'Alba finalmente l'approdo, grazie alla collaborazione con Teatro Marconi.

"Un ciclo di visite all'aba organizzate da CoopCulture in collaborazione con il Teatro Marconi di Roma, ispirate ad Enea ed al suo viaggio nel Mediterraneo.

Nel VII libro dell'Eneide infatti Virgilio descrive in 11 versi famosissimi lo scorgere da parte di Enea e dei suoi compagni del profilo della “terra promessa”.

La scena virgiliana si svolge non casualmente all'Alba, quando “Aurora dorata inizia a rosseggiare nel mare”, ovvero all'inizio del giorno che è anche l'inizio della nuova Storia che sta per cominciare. Una visita articolata in monologhi e brevi azioni sceniche sul viaggio di Enea al sorgere del Sole.

Dal mito di Enea vengono rievocati i passaggi più evocativi e legati ad alcune delle aree interessate dalla visita: la Necropoli Ostienseil Tempio di Augustola Domus di Amore e Psicheil Piazzale delle Corporazioni." (Fonte: Coop Culture)

Per info e prenotazioni :

ALL'ALBA FINALMENTE L'APPRODO: ENEA AD OSTIA ANTICA
VISITA ESCLUSIVA CON SPETTACOLO ALL'ALBA

 

Gli interpreti di MetisTeatro, in collaborazione con il Teatro Marconi di Roma daranno vita a brevissime azioni sceniche che si snoderanno durante tutto il percorso, accompagnando i visitatori in un suggestivo percorso tra i ruderi del Parco. Dalla Necropoli - dove Enea incontra il padre Anchise, la Sibilla, l'ombra di Didone - al Tempio di Nettuno, dove sarà rievocato il celebre passaggio del primo canto dell'Eneide in cui si racconta di come Nettuno plachi la tempesta che investe le navi dell'eroe troiano investite dai venti di Eolo per l'ira di Giunone, sino a confluire nello splendido scenario del Teatro di Ostia Antica.

I testi interpretati dagli attori sono di Francesco Meriano e Alessia Oteri.