in scena

Il Circolo

Manca pochissimo al nuovo appuntamento con #proyectoherencias2025 Mercoledì 2 aprile alle ore 20 presso il Teatro Palladium di Roma  “Il circolo” di Nona Fernàndez. “L’opera racconta la storia di cinque membri di un gruppo letterario che si riuniscono ogni settimana in un’esclusiva residenza di Lo Curro per scrivere le storie e i racconti che desiderano […]

Il Circolo Read More »

Bello, bellissimo

Venerdi 28 Marzo alle ore 20,00 siamo di nuovo in scena al teatro di Villa Lazzaroni con “Bello, bellissimo” di Giuseppe Fava L’autore propone una sua idea di giornalismo come “una continua, civile aggressione della realtà”, ribadendo un concetto: “io dico semplicemente che è inutile una riforma essenziale della società, se prima questa riforma, difficile,

Bello, bellissimo Read More »

America, America

  Sabaro 22 marzo torniamo in scena al Teatro di Villa Lazzaroni con “America, America” di Giuseppe Fava. Lo spettacolo ha debuttato lo scorso anno a Giugno, sempre al Teatro di Villa Lazzaroni, in occasione della Rassegna che abbiamo dedicato al teatro di Giuseppe Fava  

America, America Read More »

Orestea, Parco Archeologico di Ostia Antica

Un evento suggestivo che unisce il teatro greco tragico alla passeggiata nelle antiche rovine. Il percorso si snoderà tra Decumano Massimo, Piazzale delle Corporazioni e Teatro. Orestea di Eschilo, composta dalle tragedie Agamennone, Coefore ed Eumenidi, è l’unica trilogia del teatro greco arrivata intatta sino a noi. Incentrata massimamente sulla figura di Oreste e la vendetta

Orestea, Parco Archeologico di Ostia Antica Read More »

Iliade, Odissea percorsi

Un percorso attraverso gli edifici funerari della suggestiva area archeologica di Necropoli di Porto accompagnati dalle parole di Iliade e Odissea.    L’evento, gratuito, è compreso nel biglietto di ingresso all’area archeologica della Necropoli. Per partecipare occorre in ogni caso prenotarrsi scrivendo all’indirizzo e-mail info@metisteatro.it

Iliade, Odissea percorsi Read More »

Babel, Luoghi fuori luogo

Roma: esiste una città vera, quella che viviamo tutti i giorni attraversandola con uno sguardo attento o invece indifferente. Ed esiste una Roma al tempo stesso vera e immaginaria, ricavata dai luoghi reali ma reinventata attraverso l’ invenzione fotografica. Ne esce fuori una specie di scioglilingua visivo nel quale gli scorci, gli angoli, le piazze

Babel, Luoghi fuori luogo Read More »

Monologhi per l’identità

ore 18:30 Monologhi per l’identità (a partire da testi di“Teatro x la Identidad”) in collaborazione con Metis Teatro regia Alessia Oteri con Massimo Angelucci, Enrico Ballabio, Gaia Ciccone, Caterina Cosentino, Sergio Ginebri, Iacopo Landrini, Isabel Lombana Mariño, Gianluca Marolda, Francesco Meriano, Sabrina Ottaviani, Sara Pecoraro, Teresa Santoro, Giulia Savelloni, Oriana Sicurella traduzione Susanna Nanni Il Teatro x la Identidad (TxI) è un collettivo teatrale formatosi nel 2000 con l’obiettivo di contribuire alla causa

Monologhi per l’identità Read More »

Homo sapiens

L’installazione è legata al Progetto Contesti Mobili – Vincitore di Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema. Protagoniste ancora le PAROLE .. Artista eclettica e poliedrica la Carli in questa installazione realizza una enorme sagoma umana ricoperta di libri; l’impronta dell’ uomo sulla terra, certo, ma i libri con la quale è

Homo sapiens Read More »

Matèi Visniec in dialogo con il pubblico e i creatori italiani

Mentre ci prepariamo agli ultimi 2 debutti della Rassegna “Dal Teatro di Matèi Visniec” (questa sera al Centrale Preneste Teatro “Occidental Express” e il 28 e 29 febbraio a Carrozzerie NOT “Il comunismo spiegato ai malati di mente” e la replica sabato 29 alle 17.00 di “Migranti, o (troppi) ormai su questa vecchia chiatta) il

Matèi Visniec in dialogo con il pubblico e i creatori italiani Read More »

Eracle al Ninfeo di Villa dei Quintili

Il 27 settembre la nostra Associazione in collaborazione con Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma- Parco Archeologico dell’Appia Antica, presenta lo spettacolo Eracle da Euripide. Rinnoviamo, come per le passate stagioni, il nostro appuntamento al Ninfeo di Villa dei Quintili, uno scenario quanto mai evocativo per le parole e i versi del tragediografo

Eracle al Ninfeo di Villa dei Quintili Read More »

Settembre in scena

Si prepara un’apertura di stagione particolarmente ricca di eventi per la nostra associazione: il 19 e il 20 settembre saremo in scena al Teatro di documenti di Roma con “Figli d’arte”, drammaturgia e regia di Alessia Oteri. Lo spettacolo è stato selezionato per partecipare al concorso Comic Off 2019 che vede impegnate 50 compagnie provenienti

Settembre in scena Read More »

Figli d’arte a Comic Off

Il 19 e 20 settembre saremo al Teatro di Documenti di Roma con il primo appuntamento della stagione 2019/20 con FIGLI D’ARTE, selezionato alla Rassegna Comic Off.  Uno spettacolo brillante sull’incontro tra la Famiglia d’arte di inizio 900 e la regia nascente. Uno sguardo dall’interno, dalla parte degli attori – come vissero, interpretarono e affrontarono

Figli d’arte a Comic Off Read More »

Suite Horovitz al Brancaccino

Il 30 e il 31 Marzo saremo al Teatro Brancaccino di Roma con “Suite Horovitz, sei brevi spettacoli teatrali su Amore, Matrimonio e Tosca” di Israel Horovitz. Con: Laura Astolfi, Sabrina Attanasio, Emanuele Bracciani, Simone Cotumaccio, Piero Di Marzia, Alessandra Febo, Alessandro Lentini, Calogero Martello, Valentina Noviello, Sabrina Ottaviani, Sara Pecoraro, Francesco Politi, Antonella Pulcini,

Suite Horovitz al Brancaccino Read More »

MetisTeatro al Centrale Preneste

Il 2 febbraio alle 21.00 al Teatro Centrale Preneste va in scena il secondo studio della Rassegna AltriScenari, a cura della nostra associazione, dedicata alla drammaturgia contemporanea. SUITE HOROVITZ di Israel Horovitz, cui seguirà – il 9 Febbraio – sempre al Teatro Centrale Preneste “Occidental Express, solo andata” di Matèi Visniec. La Rassegna proseguirà poi

MetisTeatro al Centrale Preneste Read More »

Parlami d’amore

Il 14 e 15 Dicembre al Teatro Furio Camillo ha debuttato “Parlami d’amore” di Philippe Claudel, con Alessia Oteri e l’amichevole partecipazione di Paolo Ricchi. La commedia – prodotta dalla nostra associazione – apre la stagione 2018/19 che ci vede ancora impegnati nel percorso sugli autori contemporanei.

Parlami d’amore Read More »

“Voglio un paese”
l’intervista per Eurodrama

L’intervista che Gilda Tentorio (traduttrice dal greco del testo “Voglio un paese”, che abbiamo portato in scena il 18 marzo 2018 a Carrozzerie N.O.T) ha raccolto per noi per la Rivista Eurodrama Fonte : https://eurodramcomitaliano.wordpress.com/2018/04/10/intervista-ad-alessia-oteri-compagnia-metis-teatro-regista-di-voglio-un-paese-carrozzerie-n-o-t-di-roma/   Il testo teatrale Voglio un Paese di Andreas Flourakis (traduzione dal greco di Gilda Tentorio), che ha superato le selezioni Eurodram 2017,

“Voglio un paese”
l’intervista per Eurodrama
Read More »

MetisTeatro al Municipio XV
contro la violenza sulle donne

Venerdi 24 NOVEMBRE ore 18.00  in collaborazione con Commissione Elette XV Municipio e Associazioni di Quartiere, con il Patrocinio del Comune di Roma Municipio XV presenteremo L’AVVERSARIO, tratto da un caso di cronaca. Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. L’AVVERSARIO, drammaturgia e regia Alessia Oteri Con  Giuseppe Bernardini, Valentina Cacciante, Manuela Cimino, Filomena Di

MetisTeatro al Municipio XV
contro la violenza sulle donne
Read More »

Imperfetto

Inizia la prossima settimana la Rassegna AltriScenari, organizzata dalla nostra associazione, e quest’anno – alla sua terza edizione – ospite della Casa delle Culture di Roma. Si apre l’11 giugno alle 21.30 con “Imperfetto”, una partitura drammaturgica costruita per immagini e suggestioni attorno ai temi di spazio e libertà personale, che ha coinvolto 18 interpreti

Imperfetto Read More »

Così è se vi pare

MetisTeatro| Gruppo del venerdi Studio da “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello saggio|spettacolo di metà anno. con  Sabrina Attanasio, Antonella De Martino, Vilma Di Giacinto, Agata Forleo, Eleonora Fradani, Carlo Marsella, Massimo Micheli, Maria Parente, Clara Paggi, Dolores Pignataro, Andrea Ranieri, Stefania Raschiatore. Coordinamento e regia Alessia Oteri, Angela Di Tuccio 25 e

Così è se vi pare Read More »

La Tempesta

La Tempesta, prod. 2008, Studio da William Shakespeare Teatro di Documenti, Roma Sinossi : Prospero, legittimo duca di Milano, interessato più ai suoi libri che a governare, viene spodestato dal fratello Antonio che aiutato dal re di Napoli, Alonso, lo allontana dal ducato. Imbarcato su un vascello con la figlia Miranda, arriva su un’isola abitata

La Tempesta Read More »

Torna in alto